Salernitana-Udinese, le probabili formazioni: tante novità per Paulo Sousa

Fischio d’inizio alle ore 15 all’Arechi

The last dance. L’ultimo giro di valzer davanti al proprio pubblico. La Salernitana fa l’inchino al suo Arechi, per l’occasione vestito a festa e ad un passo dal sold-out, pronto a celebrare la salvezza arrivata in anticipo e iniziare a mettere le basi per un futuro che tutti si augurano radioso. In primis Danilo Iervolino e Paulo Sousa, protagonisti di un matrimonio da rinsaldare guardandosi negli occhi, condividendo obiettivi, strategie, punti di vista. Prima però c’è l’Udinese (fischio d’inizio alle ore 15), sfida che chiuderà il cammino interno della Bersagliera. I bianconeri questa volta non saranno arbitri del destino dei granata come un anno fa, quando l’impetuoso 0-4 che sembrava poter travolgere la Salernitana si trasformò invece solo in una lunga attesa, con l’esplosione di gioia al pari fra Venezia e Cagliari. Racconti da epica sportiva. Questo pomeriggio invece per il popolo campano sarà solo un happening festoso, una passerella per godere dell’obiettivo raggiunto senza timori ma con negli occhi le prodezze di una squadra solida, orgogliosa, mai doma, in grado di strappare punti contro tutte le 19 squadre concorrenti in campionato.

Per la Bersagliera ci sarà da fare i conti con la defezione di Dia ma non solo. All’appello mancheranno anche Daniliuc e Gyomber causa squalifica, oltre ai lungodegenti Fazio e Valencia. Sousa ripartirà dal 3-4-2-1, con l’inedita difesa composta da Bronn, Lovato e Pirola a proteggere Ochoa. Sulle fasce si rivedrà Mazzocchi sulla destra, con l’onnipresente Bradaric sulla corsia opposta. In mezzo al campo fiducia a Bohinen: lo scandinavo ha convinto con la Roma e farà ancora coppia con Lassana Coulibaly, altro elemento nel mirino di diversi club e per il quale occorrerà alzare lo scudo in estate. Sulla trequarti il tandem Kastanos-Candreva a supporto di Piatek, favorito su Botheim. Il norvegese partirà dalla panchina al pari del “desaparecido” Bonazzoli.

Tante defezioni invece nell’Udinese di Sottil, costretto a limitare le proprie rotazioni. Sarà 3-5-2 per i friulani, con l’estremo difensore Silvestri protetto da Becao, Bijol e Perez. Occhi puntati su Pereyra, protagonista nello 0-4 di un anno fa. L’argentino agirà sulla destra, con Zeegelaar sulla corsia opposta. In mezzo al campo Walace guarderà le spalle al tandem Samardzic-Lovric. In attacco mancherà Deulofeu, autentico mattatore nella sfida dello scorso campionato: spazio al francese Thauvin insieme al centravanti Beto.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI SALERNITANA-UDINESE

SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Bronn, Lovato, Pirola; Mazzocchi, Lassana Coulibaly, Bohinen, Bradaric; Kastanos, Candreva; Piatek.

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Zeegelaar; Thauvin, Beto.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie