Biografia
Di Vaio cresce nelle giovanili della Lazio e nella stagione 1994-95, con i biancocelesti, esordisce in Serie A. Nella stessa stagione realizza la sua prima rete nel massimo campionato.
Nel novembre 1995 la Lazio lo cede in prestito prima al Verona e poi al Bari. Prima della stagione 1997-1998, arriva la sua cessione alla Salernitana, che milita in Serie B, per 5 miliardi di lire. Alla sua prima stagione porta i granata in Serie A, segnando 21 gol e vincendo il titolo di capocannoniere del campionato cadetto.
Nella stagione seguente la Salernitana retrocede e Di Vaio segna 12 gol. L’attaccante resta comunque in Serie A, perché acquistato dal Parma.
Resta due stagioni al Parma. Poi due alla Juventus, con cui vince il suo primo scudetto, due stagioni al Valencia, una al Monaco e due al Genoa.
Nel 2008 si trasferisce al Bologna, squadra della quale è diventato l’idolo. Indossa la maglia rossoblù per quattro stagioni, prima di andare oltreoceano. Dopo due stagioni al Montreal Impact, nel 2014 annuncia il suo ritiro al calcio giocato.
Nel settembre 2001 ha esordito in nazionale azzurra. Partecipa al campionato europeo del 2004, collezionando una sola presenza.
Appesi gli scarpini al chiodo ha intrapreso la carriera da dirigente. Prima il ruolo di club manager del Bologna, poi quello di direttore sportivo, sempre del club della quale è stato bandiera.
Tutto su Marco Di Vaio
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 15 luglio 1976
Carriera
Giovanili | |
1991-1995 | Lazio |
Club | |
1993-1995 | Lazio |
1995-1996 | Verona |
1996-1997 | Bari |
1997-1999 | Salernitana |
1999-2002 | Parma |
2002-2004 | Juventus |
2004-2006 | Valencia |
2006-2007 | Monaco |
2007-2008 | Genoa |
2008-2012 | Bologna |
2012-2014 | Montreal Impact |
Nazionale | |
1993-1994 | Italia U-18 |
2001-2004 | Italia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Lazio | 18 | 6 |
Verona | 7 | 1 |
Bari | 28 | 3 |
Salernitana | 70 | 33 |
Parma | 126 | 57 |
Juventus | 84 | 28 |
Valencia | 52 | 15 |
Monaco | 35 | 8 |
Genoa | 46 | 13 |
Bologna | 148 | 66 |
Montreal Impact | 88 | 40 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Italia U-18 | 3 | 0 |
Italia | 14 | 2 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato Primavera: 1 | Lazio: 1994-1995 |
Campionato italiano di Serie B: 1 | Salernitana: 1997-1998 |
Supercoppa italiana: 2 | Parma: 1999 Juventus: 2003 |
Coppa Italia: 1 | Parma: 2001-2002 |
Campionato italiano: 1 | Juventus: 2002-2003 |
Canadian Championship: 2 | Montréal Impact: 2013, 2014 |
Supercoppa UEFA: 1 | Valencia: 2004 |
Individuale | |
Capocannoniere della Serie B: 1 | 1997-1998 (21 gol) |
MLS Best XI: 1 | 2013 |