SCONTRI DIRETTI
Grande equilibrio nelle cinque sfide tra Salernitana e Genoa in Serie A: due successi per parte e un pareggio. Il match d’andata dello scorso 27 ottobre tra le due formazioni è stato vinto dal Grifone per 1-0 grazie al gol di Albert Gudmundsson.
Salernitana e Genoa non hanno mai ripetuto per due volte di fila lo stesso risultato nei cinque match in cui si sono sfidati in Serie A, due vittorie per parte e un pareggio. La Salernitana ha perso due delle ultime quattro sfide contro squadre neopromosse in Serie A – compresa l’ultima nella gara d’andata contro il Genoa – tante sconfitte quante nelle precedenti otto sfide contro queste avversarie nella competizione.
PRECEDENTI IN CASA DELLA SALERNITANA
La Salernitana ha vinto entrambe le partite casalinghe contro il Genoa in Serie A (il 9 novembre 1947 e il 2 ottobre 2021), soltanto contro Lazio e Sampdoria i campani hanno ottenuto più successi interni nel massimo campionato (tre contro entrambe).
La Salernitana ha perso soltanto uno degli otto incontri casalinghi in Serie A contro squadre liguri (0-2 vs Sampdoria il 21 novembre 2021), cinque vittorie – comprese le due più recenti – e un pareggio completano il parziale.
STATO DI FORMA
Il Genoa è imbattuto da cinque partite di campionato (1V, 4P); nel periodo (da metà dello scorso dicembre), soltanto Inter, Juventus e Milan non hanno subito alcuna sconfitta al pari del Grifone. La Salernitana ha vinto soltanto una delle 10 gare affrontate all’Arechi in questa Serie A (4N, 5P) – 2-1 contro la Lazio lo scorso 25 novembre – e ha subito 20 reti nel periodo: record negativo in match casalinghi nel campionato in corso.
La Salernitana occupa l’ultimo posto in classifica con un bottino soltanto di 12 punti, frutto di due successi e sei pareggi (12P); nell’era dei tre punti a vittoria, soltanto due squadre si sono salvate con 12 o meno punti raccolti dopo le prime 20 partite stagionali di Serie A: proprio la squadra granata nel 2021/22 (11 punti a questo punto del torneo) e il Crotone nel 2016/17 (10).
Il Genoa ha pareggiato quattro delle ultime cinque partite (1V) di Serie A: tante quante quelle chiuse in parità dai rossoblù nelle precedenti 25 gare di campionato (7V, 14P) – i rossoblù vengono da tre segni “X” di fila nel massimo torneo e potrebbero registrare una serie da almeno quattro pareggi consecutivi per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria, dopo i sette inanellati tra il gennaio e il marzo 2022 con Alexander Blessin in panchina.
La Salernitana prende gol all’Arechi da 11 partite di fila in Serie A, con una media di due reti a gara; soltanto da ottobre 2021 ad agosto 2022 ha incassato almeno una rete per più partite interne di fila nel massimo campionato (16 in quel caso). Il Genoa ha vinto una delle ultime due trasferte (1N) in questa Serie A (1-2 a Sassuolo), tante vittorie quante nelle precedenti 25 gare esterne nel torneo (9N, 15P).
STATISTICHE GENERALI
La Salernitana è la squadra che ha perso più punti una volta andata in vantaggio in questo campionato: ben 15; di contro, nessuna formazione ha perso più punti rispetto al Genoa (11, come l’Udinese) con reti subite negli ultimi 15 minuti di gioco (sette delle 10 totali incassate dal Grifone in questo intervallo temporale sono arrivate in trasferta, comprese tutte le ultime quattro).
Salernitana e Genoa sono le due squadre che hanno segnato meno reti nei 15 minuti finali del secondo tempo (dal 76’ al 90’): soltanto due reti; più in generale, sono anche quelle che hanno segnato di meno nell’ultima mezz’ora di gioco: quattro gol per il Grifone e sei per i granata. Soltanto il Bologna ha trovato meno gol da situazione di cross (uno) rispetto a Salernitana e Genoa (entrambi a due); inoltre soltanto il Verona (nove) ha subito più reti da questa situazione di gioco rispetto ai campani (otto).
Salernitana (214) e Genoa (204) sono due delle tre squadre – assieme al Torino (207) – che tirano meno in questa Serie A; i rossoblù sono ultimi anche per il numero di conclusioni in porta nella competizione (60). Salernitana (12) e Genoa (14) sono due delle quattro squadre in questa Serie A che contano meno sequenze su azione con almeno 10 passaggi terminate con un tiro o con un tocco in area avversaria, le altre sono Verona (12) e Cagliari (13).
Salernitana e Genoa sono le due squadre con l’indice Expected Goals più basso nel campionato in corso: 16.04 per i granata e 16.6 per i rossoblù. La Salernitana è la squadra che ha subito più gol su sviluppi di palla inattiva in questa Serie A: 12, comprese entrambe le reti incassate contro il Napoli nell’ultimo turno di campionato.