La Serie B ci riprova: il 10 ottobre si vota il nuovo presidente

Nuova assemblea elettiva dopo il primo tentativo a vuoto

Nuova assemblea elettiva. Dopo il primo tentativo andato vuoto con una lega profondamente spaccata, la Serie B va a caccia del nuovo numero uno. Giovedì 10 ottobre si terrà il secondo round, con possibilità entro il prossimo 30 settembre per i candidati alla carica di Presidente o di Consigliere di farsi avanti.

Di seguito, in merito alle convocazioni, il comunicato della citata Lega: “In ossequio a quanto richiesta da tutte le società nel corso dell’Assemblea svoltasi lo scorso 12.9.2024 ed in conformità alle vigenti disposizioni statutarie è convocata l’Assemblea Ordinaria della Lega Nazionale Professionisti Serie B per il giorno 10 ottobre 2024 alle ore 7.30 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno Giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 13,00 presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie B, in Milano, in via Ippolito Rosellini, 4, per discutere e deliberare in merito agli argomenti contenuti nel seguente

ORDINE DEL GIORNO
1) Verifica poteri;
2) Elezione del Presidente della Lega;
3) Elezione dei componenti del Consiglio Direttivo della Lega ex art. 7.1.b) dello Statuto;
4) Elezione dei componenti del Consiglio Direttivo della Lega ex art. 7.1.c) dello Statuto;
5) Elezione del Vice Presidente della Lega;
6) Elezione del Presidente e dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei Revisori della Lega;
7) Varie ed eventuali.

L’Assemblea, sarà regolata dalle vigenti disposizioni dello Statuto della Lega Nazionale Professionisti Serie B.

Essendo prevista all’Ordine del Giorno l’elezione di cariche, ai sensi dell’art. 6.4.c) dello Statuto è esclusa la facoltà delle società di farsi rappresentare in Assemblea dal rappresentante di altra società della Lega.

Pur essendo auspicabile la presenza personale, l’Assemblea potrà svolgersi anche in più luoghi audio e/o video collegati, fermo restando l’obbligo di votazione a scrutinio segreto nei casi previsti dallo Statuto, con le seguenti modalità: dev’essere consentito al Presidente della riunione accertare – nel rispetto delle norme dello Statuto – l’identità e la legittimazione degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati delle votazioni. Inoltre, dev’essere consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione. Il link per partecipare da remoto verrà inviato alle società che ne faranno richiesta.

Chi intende candidarsi alla carica di Presidente o di Consigliere ai sensi dell’art. 7.1.c dello Statuto, deve presentare la propria candidatura inviandola via posta elettronica certificata entro e non oltre le ore 23,59 del 30 settembre 2024 accompagnata dal proprio c.v. e da un documento d’identità valido; chi intende candidarsi alla carica di Consigliere ai sensi dell’art. 7.1.b dello Statuto, nonché alla carica di Presidente e/o Componente del Collegio dei Revisori, deve presentare la propria candidatura, inviandola via posta elettronica certificata accompagnata da un proprio c.v., entro e non oltre le ore 23,59 del 3 ottobre 2024; le candidature a Presidente e/o Componente del Collegio dei Revisori vanno, inoltre, accompagnate da un documento d’identità valido. Le candidature che dovessero pervenire oltre i termini qui richiamati saranno dichiarate irricevibili. Tutte le candidature dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: legab@legalmail.it”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie