Pisa-Salernitana, le probabili formazioni: Breda sceglie il partner di Cerri

Le possibili scelte dei due allenatori

Voglia di continuità nel nome del calore dei novecento cuori granata. Ai piedi della torre di Pisa, la Salernitana chiede punti per dare seguito al successo fondamentale con la Reggiana e per dare una raddrizzata alla sua classifica. All’Arena Garibaldi (fischio d’inizio alle ore 15:00), la Bersagliera cerca lo sgambetto perfetto all’ex Pippo Inzaghi, lanciatissimo verso la rincorsa alla serie A e bramoso di un successo che gli permetterebbe non solo di mettere al sicuro il secondo posto ma anche di avvicinarsi alla capolista Sassuolo. Una domenica bestiale in cui però non ci sarà spazio per i sentimenti. Lo ricorda soprattutto l’attuale piazzamento in zona retrocessione che non consente di poter fare calcoli, bensì di scendere in campo con il coltello tra i denti con l’ambizione di fare punti contro chiunque e su qualunque campo.

Diverse le possibili novità. Partendo dalla porta e dall’ultimo arrivato Christensen. Il danese è pronto a debuttare con la maglia della Salernitana, rubando il posto a Luigi Sepe. Il capitano lascerà la fascia da capitano a Ferrari, accettando un segnale importante arrivato dallo spogliatoio e che sarà il passepartout anche per trovare una soluzione nelle battute finali del mercato. Davanti all’estremo difensore di proprietà della Fiorentina, conferme per Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Sulle corsie invece, se Stojanovic è ormai una certezza sulla destra, a sinistra ecco la prima chance per Corazza, preferito al pur positivo Njoh. In mediana, lo status di diffidato non precluderà ad Amatucci di guidare la cabina di regia, con ai suoi lati l’esplosività di Tongya e il dinamismo di Caligara. L’ex Sassuolo avrà il compito di accendere il gioco granata e supportare l’attacco che ruoterà intorno ad Alberto Cerri. Il gigante di Parma ha fatto tremare l’ambiente per il problema al ginocchio post-Reggiana che lo ha obbligato ad un percorso personalizzato soprattutto in termini di precauzione. Breda non ci rinuncerà e lo rilancerà dal 1’ in coppia con Verde. Partirà dalla panchina Raimondo, al pari del rientrante Torregrossa. Tra i convocati anche Hrustic mentre sono rimasti fuori Maggiore, Braaf oltre a Tello, Gentile, Kallon, Dalmonte e Simy.

PISA-SALERNITANA, LE PROBABILI FORMAZIONI:

PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Canestrelli, Bonfanti; Tourè, Marin, Piccinini, Angori; Moreo, Arena; Lind.

SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara, Amatucci, Tongya, Corazza; Verde, Cerri.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie