Salernitana, il buon senso della Lega: intanto il club attende novità sull’intossicazione alimentare

La società aspetta

Non sarà ricordato come il playout “dell’equità e della regolarità sportiva” ma almeno sul capitolo “buon senso” l’esame è superato. La Lega B sceglie la strada della comprensione e rinvia di quarantotto ore Salernitana-Sampdoria. La nuova finestra temporale della sfida di ritorno del playout per non sprofondare in serie C si disputerà domenica alle ore 20:30. Una decisione nell’aria già nella serata di lunedì, certificata dalla mancata partenza della Sampdoria per il ritiro di Roma, e ufficializzata ieri mattina. Bedin, ascoltato il parere della Commissione medico-scientifica federale, ha dato il proprio via libera. Nel documento prodotto dalla Lega B anche un breve riassunto della vicenda.

Come riporta “La Città di Salerno”, nel carteggio inviato dalla Salernitana ai vertici del campionato cadetto anche la documentazione medico-sanitaria prodotte dagli ospedali sia di città che della provincia che hanno ricevuto e curato i ventuno tesserati della Salernitana colti da intossicazione alimentare, così come la querela inviata dal club alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova nei confronti della struttura alberghiera. Ballano dunque le responsabilità sull’accaduto, con i risultati degli accertamenti sia nella sede del ritiro granata in Liguria sia dei resti dei pasti a sacco consegnati alla Salernitana che permetteranno di avere un quadro più chiaro. Per chiudere il cerchio, lo staff sanitario ha in programma in giornata di far effettuare ad atleti e personale granata nuovi esami medici per chiudere definitivamente la vicenda.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie