Un derby del cuore. Quello di Giovanni Pisano, diviso a metà tra la squadra dove è riuscito a mostrare forse il meglio del proprio repertorio entrando in simbiosi con città e tifosi, e la sua città d’origine.
Siracusano doc, l’ex attaccante granata è di recente stato nominato responsabile del settore giovanile del club siculo, che sarà ospite all’Arechi per la prima giornata del campionato di serie C. Se le attività con il vivaio lo permetteranno Pisano sarà in tribuna, in quell’impianto che l’ha visto protagonista per 5 anni, conditi da ben 60 gol tra serie C e serie B. Categoria che la Salernitana mira a riconquistare subito.
“Spero che sia solo un anno di passaggio, anzi che sia la stagione della rinascita per tutti, squadra, tifosi e proprietà. Dopo due retrocessioni consecutive l’umore non può che essere basso – ammette il dirigente che dopo l’esperienza nello scouting della Fiorentina è tornato a casa per provare a scovare giovani di talento in tutta la Sicilia -. La serie C è un campionato sempre complicato, non serve solo allestire una buona squadra, ma serve anche la fame, la voglia di lottare, personalità per vincere alcune partite complicate. Ma al momento mi sento di dire che il gruppo allestito fino ad ora mi sembra possa costituire una buona base, ci sono diversi calciatori che in serie C hanno fatto bene, che conoscono la categoria e che hanno già vinto, certo servirebbe puntellare l’organico a disposizione di mister Raffaele, che è siciliano come me e sa di giocarsi una chance importantissima”.
In attacco ci sono Inglese e Ferrari. “Due nomi importanti, che sono sicuro garantiranno alla Salernitana un numero importante di gol, soprattutto il primo penso possa diventare il centravanti leader di questa squadra, e non solo per le qualità, ma anche per l’esperienza. Poi sarà sempre il campo a parlare, magari un altro rinforzo in avanti non guasterebbe, però credo che la squadra allestita possa competere per la promozione diretta, che deve restare l’unico obiettivo di questa squadra. Lo ripeto, la serie C deve essere solo di passaggio”.