Mercoledì da battaglia. Metti la classifica ancora avara di vittorie, lo scontro diretto contro un avversario in ginocchio, la volontà di scacciare via ogni paura e il sorriso ritrovato di Boualye Dia. Gli ingredienti per rendere Empoli-Salernitana (fischio d’inizio alle ore 18:30) una sfida ricca di spunti e speranze ce ne sono a bizzeffe. Al Castellani, la Bersagliera vuole dare il primo squillo forte al proprio campionato, scrollarsi dalle spalle un po’ di ansie, paure e anche qualche nuvolone nero che si è addensato sullo spogliatoio granata dopo il pari con il Frosinone. Nel secondo dei due scontri diretti considerati “importantissimi” da Danilo Iervolino durante le celebrazioni di San Matteo, la squadra di Paulo Sousa deve lanciare un segnale forte. Perché tornare dalla Toscana con i tre punti in tasca potrebbe non addolcire la classifica e mandare al tappeto un Empoli ancora a secco di punti e di gol ma anche far tornare il sereno nell’ambiente granata e rappresentare un crocevia importante.
Senza Ikwuemesi e con il senegalese a mezzo servizio, il peso dell’attacco sarà tutto sulle spalle di Cabral. Il capoverdiano è in fiducia, sogna di replicare la prodezza determinante con il Frosinone e potrà contare sull’apporto di Candreva e Kastanos. Sousa punta a riconfermare lo stesso undici schierato venerdì scorso con i ciociari (sarebbe la prima volta in stagione): davanti ad Ochoa, Lovato dovrebbe spuntarla ancora sul rientrante Daniliuc, con Gyomber e Pirola a completare il pacchetto arretrato. Fondamentale sarà l’apporto sulle corsie di Mazzocchi e Bradaric, mentre in mezzo al campo fiducia ancora in Martegani e Maggiore. L’argentino avrà il compito di assicurare pulizia nelle giocate e velocità di pensiero, l’ex Spezia invece dovrà garantire dinamismo ed intensità per fermare il coriaceo Empoli di Andreazzoli (in tal senso, non perde le speranze Legowski).
EMPOLI-SALERNITANA, LE PROBABILI FORMAZIONI:
EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Bereszynski, Walukiewicz, Luperto, Pezzella; Marin, Fazzini, Bastoni; Baldanzi; Cambiaghi, Shpendi.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Martegani, Maggiore, Bradaric; Kastanos, Candreva; Cabral.
ARBITRO: Antonio Rapuano di Rimini.