Calcio Salernitana
Sito appartenente al Network

I dati Auditel degli ascolti tv in A, la posizione della Salernitana

Dato importante per le casse dei club: incide sulla ripartizione dei proventi dai diritti tv

E’ la Juventus a guidare la classifica degli ascolti tv. Con quasi 13 milioni di spettatori nelle prime 12 gare, i bianconeri sono una delle quattro squadre della serie A a superare quota 10milioni. Seguono Milan (12,5 milioni), Inter (11,5); e Roma (10,3). Questo il report elaborato da Calcio e Finanza secondo i dati forniti da Auditel sugli ascolti televisivi, riferiti però esclusivamente alla piattaforma Dazn, che trasmette in diretta tutte le gare del campionato di serie A. 

All’ultimo posto il Monza, con “appena” 2,5 milioni di spettatori in 12 gare, 210mila di media a incontro. Quintultima posizione invece per la Salernitana, al momento 16esima in graduatoria, con 3,8 milioni di spettatori e 320mila di media a incontro. Classifica solo parziale, però, perché i dati relativi alle tre gare in co-esclusiva di Sky saranno calcolati sono a fine stagione, senza considerare i calendari diversi affrontati sino ad ora dalle varie compagini. Ad esempio la Salernitana, che deve incontrare Juventus e Milan, i due club con il dato maggiore, può solo scalare posizioni a stretto giro. 

Il dato relativo, scrive Calcio e Finanza, non è affatto secondario. la graduatoria sugli ascolti infatti è utilizzata per la ripartizione, a fine stagione, dei proventi dai diritti televisivi che spetterà ai 20 club che stanno giocando ora la Serie A. Infatti, in base ai criteri imposti dalla Legge Melandri – revisionata poi dalla riforma Lotti – i ricavi dai diritti tv vengono distribuiti come segue:

  • 50% in parti uguali;
  • 20% in base al bacino d’utenza (di cui 8% in base alla audience televisiva certificata Auditel e 12% in base agli spettatori paganti);
  • 30% in base ai risultati sportivi (di cui il 12% basato sul piazzamento e il 3% sui punti della stagione in corso, il 10% sulla base dei risultati conseguiti negli ultimi cinque campionati e il 5% sulla base della graduatoria formata tenendo conto dei risultati sportivi conseguiti a livello nazionale e internazionale dalla Stagione Sportiva 1946/47 alla sesta antecedente a quella di riferimento).
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Calcio Salernitana