
Il tecnico granata pensa ad una variante tattica, Spalletti non avrà Kvara
Salernitana-Napoli è derby rovente. Dopo la settimana più calda dell’era Iervolino, con l’esonero di Davide Nicola poi cancellato a sorpresa in seguito al chiarimento con l’allenatore piemontese, la Salernitana vuole uscire dalla crisi provando a mettere lo sgambetto alla capolista Napoli, lanciatissima in campionato
I granata scenderanno in campo con un 3-4-2-1 molto camaleontico, con il possibile passaggio alla difesa a 4 per provare a contenere le bocche di fuoco partenopee. Davanti a Ochoa, Gyomber, Daniliuc e Pirola comporrano il terzetto centrale, pronto però a rafforzarsi con l’arretramento di Bradaric sulla sinistra. Il croato sarà terzino o all’occorrenza esterno a tutta fascia, con Candreva pronto a sacrificarsi dall’altra parte. In mezzo al campo, la sfrontatezza di Nicolussi Caviglia e il dinamismo di Lassana Coulibaly comporranno la cerniera centrale. Una diga per supportare il tandem di trequartisti composto da Vilhena e Dia. Il senegalese stringerà i denti nonostante i fastidi alla caviglia, vincendo il ballottaggio con Bonazzoli anche lui non al top. Davanti ci sarà Piatek, con il Pistolero polacco che ha smaltito l’affaticamento muscolare accusato giovedì e punta a colpire la capolista.
Dall’altra parte del campo, il Napoli di Spalletti vuole rialzare la testa dopo l’eliminazione choc in Coppa Italia per mano della Cremonese. Non ci sarà il talento di Kvaratskhelia, out per influenza. Fuori anche Juan Jesus. Nel 4-3-3, il tecnico toscano si affiderà alla formazione tipo: Meret sarà protetto da Di Lorenzo, Rrahmani, Kim e Mario Rui. In mezzo al campo, Lobotka guiderà la regia con Anguissa e Zielinski come mezzali. Davanti Elmas raccoglierà l’eredità di Kvara, con Lozano ala destra del tridente guidato dal capocannoniere Osimhen.
LE PROBABILI FORMAZIONI
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Candreva, Nicolussi Caviglia, L.Coulibaly, Bradaric; Dia, Vilhena; Piatek. Allenatore: Nicola.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, M.Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Elmas, Osimhen, Lozano. Allenatore: Spalletti.
