Calcio Salernitana
Sito appartenente al Network

Salernitana-Inter: la luna, il diamante e i Pink Floyd: la spiegazione della scenografia dell’Arechi

I motivi della magnifica opera della Curva Sud Siberiano

Uno spettacolo da far brillare gli occhi. Salernitana-Inter si è aperta con la scenografia della Curva Sud Siberiano. Le foto sono diventate già virali, con i tifosi che si sono interrogati sulle motivazioni della scelta.

Ecco i motivi: “Cosa c’è “dentro” una Coreografia. Ispirazione: Un vecchio album dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon”, significa “Il lato oscuro della luna”.Si parte con un muro: “The Wall”. La separazione tra “due parti che non sono in contratto tra loro”. Due facce che di guardano senza parlarsi o comunque con un muro tra loro che molte volte non permette una comunicazione fluida. Perché? Perché spesso si vede solo il lato oscuro degli ultras… E in molti non vogliono “scavare”, andare a vedere cosa c’è in profondità nell’anima e nell’essenza degli Ultras. In un prisma raffigurato in Curva Sud parte un raggio bianco, è lì la luce, che si scompone nei suoi colori: dentro questa iconografia c’è il messaggio più importante. “Guardate bene attraverso le cose, se saprete farlo, il mondo ultras vi si svelerà, a suo modo, certo, ma saprà raccontarvi il suo autentico vissuto e la sua mentalità”.

Il senso profondo è dunque: questo muro così imponente può essere abbattuto, per capire ciascuno le posizioni e le motivazioni dell’altro. Gli Ultras e chi li “giudica” senza approfondire. E viceversa, perché no?! Infine un diamante, il brillante che è per sempre, che ritrae l’Ippocampo con la scritta 1919. Perché solo il cavalluccio marino, solo la fede e l’amore per la Salernitana, è per sempre”.

QUI IL VIDEO DELLA SCENOGRAFIA

Subscribe
Notificami
guest

63 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Calcio Salernitana