
Il paragone con l’annata 2021-2022 dopo quindici giornate
Se le ultime tre gare prima della sosta mondiale hanno lasciato l’amaro in bocca, e messo anche se per poche ore, parzialmente in discussione il futuro del tecnico Davide Nicola, è pur vero che la Salernitana arriva alla pausa con il maggior saldo in positivo di tutta la serie A.
Rispetto alla quindicesima giornata della scorsa stagione, infatti, la squadra granata ha collezionato 9 punti in più, passando dagli 8 di 12 mesi fa ai 17 attuali, l’ippocampo ha fatto meglio di Lazio e Udinese, entrambe con un plus di 8 lunghezze rispetto al 2021-2022. Bene anche Juventus (+7) e Napoli (+5), crollo totale per Sampdoria e Verona. I blucerchiati, fermi a quota 6, hanno collezionato ben 9 punti in meno, crollo totale per il club scaligero, fanalino di coda del torneo. Con appena 5 punti conquistati, i gialloblu hanno fatto registrare un clamoroso -15, perdendo di fatto in media un punto a giornata fino ad ora rispetto allo scorso anno.
Di seguito la classifica completa:
- Napoli 41 (+5)
- Milan 33 (-2)
- Juventus 31 (+7)
- Lazio 30 (+8)
- Inter 30 (-4)
- Atalanta 27 (-4)
- Roma 27 (+2)
- Udinese 24 (+8)
- Torino 21 (+3)
- Fiorentina 19 (-5)
- Bologna 19 (-5)
- Salernitana 17 (+9)
- Empoli 17 (-3)
- Monza 16 (In Serie B)
- Sassuolo 16 (-3)
- Lecce 15 (In Serie B)
- Spezia 13 (+2)
- Cremonese 7 (In Serie B)
- Sampdoria 6 (-9)
- Hellas Verona 5 (-15)
